![camera-castello](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/camera-castello.jpg)
Home
Casa Giovanni da Procida è un’antica abitazione procidana:
oasi di pace tra vefi, archi e giardini
L’autentica casa procidana
Casa Giovanni da Procida è un antico casale procidano. Eretto nel mezzo della campagna isolana, tra il silenzio degli ulivi e l’intenso profumo dei limoni e degli aranci, conserva, oggi, intatto il suo fascino.
L’originale architettura, nel gioco degli archi e dei vefi, nella solidità delle sue mura tufacee, trascina immediatamente il visitatore in un tuffo fantastico dentro la storia dell’isola.
Così il suo giardino vagheggia, non solo il relax e il riposo, irrinunciabile esigenza dell’ospite, ma lo colora delle ombre misteriose dei sogni di generazioni di donne isolane.
Le nostre camere
Questo approccio all’accoglienza dell’ospite, nutrito di creatività e di storia, Casa Giovanni da Procida l’ha immesso anche nella qualità delle camere, che si presentano all’ospite in tutta la loro tipicità.
Dotate di tutti i moderni comfort, dal Wi-Fi alla Tv, dal climatizzatore al frigo, conservano la storica architettura a volta, regalando al riposo dell’ospite un’impronta originale.
Le nostre camere sono tutte diverse: dall’ampiezza del Castello e di Arturo, al più raccolto Nido, alla conventuale Zia Sofia, alla gaia Graziella, abbiamo preferito, anche nei nomi, indicarle non convenzionalmente.
Perché sceglierci
Cortesia, accoglienza, disponibilità pronta a fronteggiare tutte le vostre esigenze sono le qualità che ci stimolano ad invitarvi a raggiungerci, quanto prima, graditissimi ospiti. Inoltre, siamo al centro dell’isola e solo pochi passi vi separano da spiagge, negozi e luoghi d’interesse storico e culturale.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/giardino.png)
Ampio ed accogliente, è il caratteristico
giardino-orto isolano, ricco di agrumi.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/area-giochi-1.png)
Area attrezzata per le famiglie, che consente ai più piccoli di divertirsi.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/aria-condizionata.png)
Personalizzabile sulla base delle proprie abitudini.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/colazione.png)
Genuina e ricca, con alla base l’offerta del tipico dolce isolano: la lingua di bue.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/frigo-bar.png)
Dopo una giornata estiva trascorsa al mare, per bere una bibita fresca.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/parcheggio.png)
Gratuito e di facile accesso, accoglie auto, scooter e quant’altro.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/posizione.png)
Siamo al centro dell’isola. Spiagge, negozi, luoghi storici, tutto a pochi minuti a piedi.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/wifi.png)
Per gli smart-workers che desiderano lavorare in un ambiente tranquillo.
![](https://www.casagiovannidaprocida.it/wp-content/uploads/2022/06/zona-relax-1.png)
Il giardino è dotato di verdeggianti gazebi, per chi ama aperitivi e rilassanti letture.
Il giardino e l’area relax
Il giardino è un ampio spazio, più di mille metri quadri, attrezzato con gazebi, ricco di piante da frutta, aranci e limoni e delimitato da una bicentenaria, gigantesca, magnolia.
La cultura popolare isolana attribuisce la semina di questa magnolia a Ferdinando II, il quale amava cacciare sull’isola: egli conobbe proprio qui una bellissima isolana che prese a corteggiare. Quando finalmente il re di Napoli, la fece innamorare, a ricordo dell’impresa d’amore, piantò davanti al casale questa magnolia.
Il giardino è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata al mare, all’ombra degli alberi, sorseggiando un aperitivo o stando in compagnia di amici o di una buona lettura.