Dove Siamo

Il nostro albergo si trova nel centro dell’isola di Procida, a due passi dalla spiaggia della Chiaia

Nei dintorni

Spiaggia e natura

Dalla posizione privilegiata del nostro Casale, al centro dell’isola, le più belle spiagge sono a portata di piedi: la Chiaia: 5 minuti; Ciraccio: 10 minuti; Chiaiolella e Pozzo Vecchio: 15 minuti.

Inoltre, siamo nei pressi del cratere di Solchiaro, sul cui
ciglio è possibile percorrere, tra Punta Pizzaco e Punta
Solchiaro, una delle passeggiate più suggestive immersi,
tra mare e terra, nella natura vulcanica dell’isola.

Ristoranti

Anche i luoghi del Centro Storico: la Terra Murata, la Marina, il Porto dei Pescatori della Corricella, sono raggiungibili a piedi, con i loro numerosi e validi ristoranti e la pittoresca sequenza dei negozi per lo shopping.

Ma in ogni caso, la fermata dell’autobus, è a dieci passi da noi, in Piazza Sant’Antonio di Padova. Le corse sono frequenti ed è possibile raggiungere facilmente qualsiasi
luogo dell’isola.

Chiese

Il popolo procidano, come tutti i popoli del mare, è profondamente religioso, e sull’isola numerose sono
le chiese, testimonianza di questa radicata fede.

Le più prossime a noi, al servizio dei fedeli e dei credenti sono Sant’Antonio di Padova e Sant’Antonio Abate. Prendendo il bus, è possibile anche raggiungere il Santuario San Giuseppe, in zona Chiaiolella. Il consiglio è quello di passeggiare tra i luoghi di culto.

Servizi e negozi

Numerosi negozi alimentari si trovano tra la zona di Sant’Antonio e piazza Olmo, e 5 minuti a piedi dalla nostra struttura. Qui ci sono anche edicola e farmacia, negozi di abbigliamento e di souvenirs, così come botteghe d’arte e d’artigianato.

I servizi essenziali, dalla biglietteria per l’imbarco, alle
agenzie di viaggio, alla Capitaneria di Porto, si trovano presso il porto.

Indirizzo

Via Giovanni da Procida, 3
80079, Procida, Napoli

Procida

Procida è l’isola meravigliosa. Natura e storia l’hanno fatta
unicum stupefacente. Cominciò la natura, fuori scaraventandola, vita, parto violento del mare.

La forgiò e fecondò, con fabbri feroci vulcani, creatura ibrida di roccia e di terra, aspro il profilo, docile il ventre.
Minuscola e fiera, s’acquattò, granchio e polipessa, tentacolare.

Poi, ecco l’uomo scavare tufo le sue storie; eccolo
buttarsi per mare sfida agli oceani, eterno malinconico Ulisse nostalgico il ritorno. Ecco la donna respingere, sola, il saraceno, eccola respingere la furia del Barbarossa, rubando la spada all’argenteo guerriero, Michele dormiente.

Procida, principessa mediterranea, sagace e corrusca,
come le sue donne, Capitale si, ma non per questo
meno avventurosa e impertinente.

Come arrivare

Arrivare da noi è molto semplice, e lo si può fare comodamente con tutti i mezzi di strasporto che l’isola offre.

Autobus
Dal porto è possibile prendere le Linee L1, L2, C1, fino alla fermata Piazza Sant’Antonio di Padova. Durata: 15 minuti.

Taxi
Il taxi impiega, dal porto, 10 minuti e vi lascerà esattamente davanti al cancello del nostro albergo.

A piedi
Chi non ha ingombro di bagagli e vuol fare una bella passeggiata può imboccare di fronte alla Chiesa del Porto, via Vittorio Emanuele, fino a Piazza Olmo. Poi proseguire in direzione Chiaiolella e superata Piazza Sant’Antonio di Padova, allo stop, sulla destra, noterà il cancello di Casa Giovanni da Procida. Circa, 25 minuti.

Per utilizzare il form di contatto bisogna accettare l'uso dei cookie funzionali.
Apri la Revisione del Consenso Cookie